“Donne e Giubileo” nella Chiesa San Francesco.

Crispiano, 19 maggio 2025

 

Comunicato Stampa

 

Sabato 24 maggio, nella giornata di Maria Ausiliatrice, si terrà nella Chiesa San Francesco d’Assisi di Crispiano un incontro pubblico intitolato “Momenti di riflessione su donne e giubileo”. Si tratta di un incontro in cui verranno letti e commentati dei passi tratti dalla “Lettera alle donne” di Giovanni Paolo II, testo che col passare degli anni non ha perso la sua efficacia né attualità. In particolare, l’attenzione verrà focalizzata sul secondo e sul decimo punto della Lettera. Delle parti estratte da questi paragrafi verranno di volta in volta letti dalla Prof.ssa Tiziana Mappa e dopo ogni lettura ci sarà un intervento di approfondimento. Il primo, “Grazie, donna”, sarà tenuto dalla Prof.ssa Rosanna Elettrico, che affronterà il tema principale della Lettera del Papa, accostato al Giubileo e ai suoi significati. La Prof.ssa Gabriella Fumarola, nel secondo intervento, relazionerà sul tema del “Genio femminile”, con particolare riguardo alla musica e alla composizione al femminile, tema forse meno affrontato ma non meno significativo ed interessante. I vari interventi saranno intervallati a loro volta dagli interventi del Coro “Harmonici concentus”, ensemble vocale femminile che eseguirà dei brani senza accompagnamento strumentale. Il terzo intervento sarà a cura del Prof. Palmo Liuzzi, direttore di questo coro, che parlerà brevemente di due lavori corali della compositrice Carlotta Ferrari, scelta proprio per rappresentare la creatività femminile nell’ambito della composizione di musica sacra. L’intervento conclusivo sarà quello di don Santo Guarino, parroco della Parrocchia San Francesco che, prima dell’ultima esecuzione corale, effettuerà una sintesi degli interventi precedenti aggiungendo ulteriori spunti per riflettere. L’evento è organizzato dall’Associazione Musicale “Cantus firmus” – Coro “Harmonici concentus” in collaborazione con la Parrocchia San Francesco di Crispiano ed il sostegno dell’Associazione Regionale dei Cori Pugliesi (ARCoPu); ingresso libero e gratuito con inizio alle ore 19 e 45.

 

 

IMG_1778 IMG_1778 torre-cacace-11-1228x1536

Associazione Musicale "Cantus firmus"