Pubblichiamo la seconda parte (la prima parte è stata pubblicata sul numero del 26 luglio), della dotta relazione tenuta, in piazza Madonna della Neve, dal prof. Gert-Jan Burges sugli scavi effettuati dalla Libera Università di Amsterdam alla zona L’Amastuola di Crispiano: “Ritorniamo, però, prima al paesaggio storico, ad un aspetto…
cultura
Da nuove proposte premio ai giovani giornalisti
La fondazione “Nuove Proposte” premia i giornalisti. E lo fa in omaggio all Festival della Valle d’Itria. Alle 19,45, nel chiostro del Carmine, si svolgerà per la ventisettesima volta la “Festa del giornalismo” promossa e organizzata appunto dalla Fondazione Nuove Proposte. “Una festa autentica”, dice il presidente della fondazione Elio…
festa patronale 2008, un po di storia
Un po’di storia… PRIMA CHIESA PARROCCHIALE (Chiesa Vecchia del Vallone) Dal 18261a prima Chiesa Parrocchiale di Crispiano, è stata quella intitolata a “Santa Maria della Neve”. La storia inizia però due anni prima, quando l’Arcivescovo di Taranto, mons. Giuseppe De Fulgure, constatato l’aumento della popolazione esistente nelle grotte del vallone,…
Festa patronale del 5 agosto, un’occasione di preghiera comune
CRISPIANO – Non una semplice rimpatriata, ma un atto di devozione per la patrona di Crispiano, la Madonna della Neve. Il 5 agosto prossimo, sacerdoti e religiosi crispianesi si incontreranno, come ogni in anno, in occasione della festa in chiesa madre. “Il bisogno di condividere e di unirsi in preghiera…