“ La scuola siamo noi: una settimana per raccontare come si vive e si lavora nelle scuole italiane”. Questo lo slogan scelto dal Ministro della Pubblica Istruzione, Giuseppe Fioroni, per l’iniziativa che vedrà coinvolte tutte le scuole italiane dal 19 al 25 maggio. La finalità della “ settimana della scuola”…
attualità : Documenti di storia Crispiano 1940-45: gli sfollati tarantini
“Quando nel meridione il pericolo cominciò a diminuire, alcuni sfollati rimasero nel nostro paese, altri ritornarono a Taranto, ma tutti serbarono piacevoli ricordi e, molti di loro ancora viventi, rievocano quei tempi vissuti a Crispiano. Dopo il 1945 il trincerone rimase abbandonato, essendo la natura del terreno molto argilloso, facilmente…
I NONNI DI CRISPIANO
I nonni e non solo, sono chiamati a collaborare con l’Amministrazione Comunale per assicurare incolumità e serenità ai nostri giovanissimi che frequentano le scuole e gli spazi pubblici. I cittadini pensionati o liberi da impegni che abbiano compiuto i 50 anni d’età e non abbiano superato i 70 anni, possono…
‘Le Caselle’ contro la burocrazia “arrogante e cinica”
CRISPIANO – “Arrogante e cinica” è la burocrazia secondo una manifesto plurifirma, ma facente capo alla cordata di aziende del progetto consortile ‘Le Caselle’. Facile individuare come presunto responsabile, dietro il modo fumoso di scrivere dei consorziati, l’Ufficio tecnico comunale di Crispiano. Ma, a taccuino chiuso, ci vien fatto capire…