Retorica e’ dire “il PCI era una grande famiglia” ? Sara’ anche retorica, ma 30 anni fa era la sicurezza che ci fossero persone, intorno a me ragazzino, che avrebbero difeso il mio stato sociale, il mio diritto allo studio, in quanto ragazzino non baciato dalla fortuna di nascere ricco…
Ritorna l’Happy Hour Culturale al Carpe Diem di Crispiano
Domenica pomeriggio riparte l’Happy Hour Culturale al Carpe Diem Art Cafè di Crispiano. Torna dunque l’ormai consueto appuntamento domenicale, giunto alla quarta stagione, organizzato dalla LIBRERIA AMICOLIBRO e dall’ASSOCIAZIONE ADHARA. Come tradizione, in ogni incontro saranno ospitati un pittore (o fotografo) che parlerà al pubblico delle opere presenti nel locale…
cultura : Crispiano: Il gioco di Pizzichicchio e…“La Rivoluzione”
Sembra che fra tutte le tradizioni antiche e moderne, a Crispiano si voglia rispolverare il vecchio gioco di Pizzichicchio, creato dopo il 13 febbraio del 1861. Si ricorderà, che in seguito alla sconfitta presso Gaeta per opera dell’esercito Piemontese, Francesco II di Borbone, fu costretto a rifugiarsi nel Palazzo Farnese…
Inizia l’anno della fede nel segno del Vaticano II
11 ottobre 1962 – 11 ottobre 2012. A 50 anni dall’apertura del Concilio Vaticano II, questa sera le Parrocchie di Crispiano vivono un momento comunitario di preghiera nella chiesa di San Francesco col seguente programma: ore 20,00 – recita del santo Rosario con lettura di brevi brani dei testi conciliari.…



