Dopo la prima a Castrovillari, ecco il debutto regionale dell’ultimo lavoro dell’attore e drammaturgo crispianese. Si tratta della rivisitazione del noto mito, una storia senza tempo che racconta il delicato rapporto figlio-padre. Domenica è in scena a Novoli Si intitola “Icaro caduto” ed è il nuovo spettacolo teatrale…
Germanò, Melga e Meli: a Crispiano il weekend è indie
Tra giovedì e domenica al Blacksmith tre interessanti live di giovani cantautori italiani che si stanno facendo apprezzare sulla scena nazionale. Tutti i concerti sono gratuiti. Intanto è ufficiale l’appuntamento del 25 agosto con Erica Mou È un fine settimana ricco di musica indie quello che ci si…
Il”Vallone” deturpato
Crispiano si è risvegliata ferita. In questi giorni hanno iniziato a far colare cemento nel parco antistante le grotte del “Vallone”, per creare dei camminamenti “terribili” (vedere foto) che non sappiamo a cosa possono servire e che sicuramente creeranno, tra l’altro, non pochi problemi per lo smaltimento delle acque piovane.…
Crispiano: alla ricerca di un’identità NON sfortunata
Gli studiosi raccontano di una visita fatta da Mons. Brancaccio nel territorio di Crispiano, alla ricerca di abitanti che testimoniassero la loro identità. Purtroppo annota lo stesso Brancaccio, che il luogo lo trovò in un sepolcrale silenzio. Infatti, risulta che Crispiano abbia avuto sin dalle sue origini un’identità sfortunata. Se…