Terminati i lavori di ristrutturazione nell’ambito del Progetto Polis
Si è tenuta ieri, mercoledì 30 luglio, una sobria cerimonia di benedizione presso l’Ufficio Postale di Crispiano, in Via Gabriele D’Annunzio. La benedizione è stata impartita da Don Michele Colucci al termine dei recenti lavori di rinnovamento che hanno trasformato completamente la sede, nell’ambito del Progetto Polis. Alla cerimonia hanno partecipato gli operatori e la direttrice dell’ufficio, testimoniando l’importanza di questo traguardo per la comunità locale.
L’ufficio di Crispiano si presenta ora con un aspetto completamente rinnovato e moderno rispetto alla sua precedente configurazione. La sala clienti è stata oggetto di un profondo restyling, con l’introduzione di nuovi arredi, colori accoglienti e una corsia dedicata ai non vedenti, garantendo così una maggiore accessibilità. Negli ambienti ci sono nuovi arredi e soluzioni a basso impatto ambientale, tra cui una nuova illuminazione a LED a basso consumo energetico, che sottolinea l’attenzione di Poste Italiane alla sostenibilità. Gli spazi non accessibili alla clientela sono stati completamente riorganizzati.
Tra le novità più significative, spicca la realizzazione di uno sportello ribassato, utile per richiedere in tutta comodità i servizi della Pubblica Amministrazione, oltre ai prodotti e ai tradizionali servizi postali. A completare l’offerta tecnologica, è stato installato un ATM Postamat di ultima generazione. Dotato di un monitor digitale ad elevata luminosità, software avanzato e un dispensatore di contanti ottimizzato, il nuovo Postamat permette di velocizzare le operazioni in totale autonomia. Oltre al prelievo di denaro contante, l’ATM di Crispiano consente di effettuare numerosi servizi tipicamente disponibili presso gli sportelli postali, come le interrogazioni su saldo e la lista degli ultimi movimenti del proprio conto Bancoposta o delle carte Postepay. È inoltre possibile effettuare ricariche di credito telefonico e di qualsiasi carta prepagata Postepay, selezionando la voce “Ricariche e pagamenti”. Il nuovo ATM è anche è stato anche dotato di una pensilina per espressa richiesta dell’Amministrazione, con un adeguato sistema di illuminazione.
Un’ulteriore funzionalità molto utile è la possibilità di pagare le principali utenze e i bollettini di conto corrente postale con poche e semplici operazioni automatiche, semplificando ulteriormente la gestione delle proprie incombenze quotidiane.
«Il rinnovamento dell’Ufficio Postale di Crispiano rappresenta un importante passo avanti nell’offerta di servizi efficienti, moderni e accessibili a tutta la cittadinanza», ha detto il sindaco di Crispiano Luca Lopomo. «Siamo soddisfatti per la velocità con cui sono stati portati a termine i lavori, che ci hanno permesso di ridurre il più possibile i disagi alla popolazione. Durante il periodo di chiusura dell’ufficio postale abbiamo predisposto un servizio navetta, per consentire a tutti di poter continuare a fruire dei servizi postali presso altre sedi. Il servizio navetta – stando a quanto ci è stato riferito – è stato molto utile e apprezzato.
Ringrazio – dice ancora il sindaco – i dirigenti e tutti gli operatori di Poste Italiane, così come ringrazio la cittadinanza per la pazienza e i sacrifici che, come dico sempre, sono necessari ogni volta in cui si apre un cantiere. Il risultato finale, però, è il miglior modo per ripagare ogni sforzo».