“Dopo l’inasprimento delle leggi, negli ultimi anni organizzare un evento pubblico all’aperto è diventato molto dispendioso. Bisogna redigere il piano di sicurezza, installare bagni chimici, barriere di cemento, etc. Anche le più rodate associazioni stanno avendo difficoltà per i costi esosi che ricadono per lo più su di loro”. Lo…
comunicato stampa
Un sogno chiamato “Due Mari WineFest”, con la banchina del Castello Aragonese di Taranto aperta al pubblico per la prima volta
Si è da poco concluso il Due Mari WineFest, evento enogastronomico di riferimento nella città di Taranto. Con la V Edizione gli organizzatori hanno voluto spingersi oltre aprendo per la prima volta la banchina del Castello Aragonese al pubblico. Tre giorni di festa, conditi da ottimo vino, escursioni in barca,…
Mostra “Il filo d’Arte”- Arciconfraternita Madonna della Neve Crispiano
La Venerata Arciconfraternita di S. Maria della Neve e Preziosissimo Sangue di N.S. Gesù Cristo, più conosciuta come Congrega della Madonna della Neve, ha le sue origini nell’anno 1891, ma è stata formalmente sancita canonicamente dalla Curia Arcivescovile di Taranto con un proprio statuto, dato il 28 luglio 1914 (Arciprete…
Gino Longo – maestro di vita e di scuola
Il maestro Gino Longo non può essere dimenticato e non sarà dimenticato grazie all’iniziativa della famiglia, condivisa dal Circolo Didattico “Pasquale Mancini”, diretto dalla prof.ssa Brigida Sforza, coadiuvata dall’ins. dott.ssa Tina Lacatena. Domenica 7 luglio, alle ore 9,30, in occasione del primo anniversario della scomparsa, verrà celebrata, in Chiesa Madre,…



