Ci si appresta a onorare i nostri avi con il Centenario dell’Autonomia Comunale 1919/2019. Al censimento ufficiale del 1921, gli abitanti della giovane Crispiano erano 5213 e, quasi tutti i Crispianesi dell’epoca, erano di estradizione contadina, con pochissima istruzione scolastica. Divenuto Comune autonomo, i Crispianesi s’identificarono nella lingua parlata, pertanto…
cultura
Conosciamo la Gravina di Triglie
Drone Hikers Puglia, Amici della gravina di Triglie e Comitato Festa San Michele di Triglie, sono i promotori della simpatica iniziativa “Conosciamo la Gravina di Triglie”, che si terrà sabato 29 settembre prossimo, solennità di San Michele Arcangelo. Alle 9,30 raduno dinanzi alla chiesetta, prosieguo lungo l’itinerario: sentieri naturalistici della…
Crispiano: “Un Destino Rosso Sangue”
Con il patrocinio del Comune di Crispiano e la collaborazione dell’Assessorato alla Cultura, l’Accademia Musicale G. Puccini venerdì 28 settembre alle ore 18,00 nella sala Cultura della Biblioteca C. Natale in via Roma, presenterà il libro “ Un Destino Rosso Sangue” di Francesco Santoro. Alla presentazione del romanzo, sarà presente…
Heroes, il museo fuori dal museo dal 18 settembre al 7 ottobre, nella Città Vecchia di Taranto
dal 18 settembre al 7 ottobre, nella Città Vecchia di Taranto Heroes, il museo fuori dal museo mostra, installazione, narrazioni, musica, spettacoli, cittadinanza attiva Eventi multidisciplinari per un museo diffuso, ovvero “Heroes” anno secondo. La storia antica e il suo immaginario mitologico, punto di partenza di un progetto artistico che…