Era il quattro marzo 1900 e i cittadini della Frazione di Crispiano, del Comune di Taranto in Provincia di Lecce, chiesero a S.M. il Re che venisse concessa l’Autonomia Comunale, poiché la popolazione era superiore a 4.000 abitanti, limite necessario per istituire il Comune autonomo. Il lunghissimo iter che ne…
cultura
In ricordo di Massimo Romandini
L’appuntamento del 24 novembre con la rassegna teatrale “Città di Crispiano – Verso il Centenario” avrà un significato particolare per tanti crispianesi, perché a portare in scena “O Scarfalietto” di Eduardo Scarpetta saranno “I FUORI…CLASSE AL MASSIMO”, una Compagnia teatrale nata nell’Istituto Moro di Taranto, da un progetto della Dirigente…
IL LUNGO PERCORSO BUROCRATICO PER GIUNGERE ALL’ AUTONOMIA DI CRISPIANO- I FAUTORI
Si è giunti al tanto sospirato avvio della celebrazione dell’Autonomia Comunale che avrà il suo epilogo il 14 novembre del 2019, data del compimento del primo centenario. Tante le iniziative promosse dall’Amministrazione Lopomo in carica e delle Associazioni invitate a collaborare. E’ l’occasione per approfondire la nostra storia di crispianesi,…
Inaugurazione nuovo anno Università “Minerva” di Crispiano-Relatore Michele Cristella
Crispiano 1 novembre 2018 Presenti il sindaco Luca Lopomo e l’assessore alla cultura e ai servizi sociali Aurora Bagnalasta, è stato imaugurato, nella sala consiliare del Comune (g.c.), il quinto anno delle attività dell’’Università del sapere e del tempo libero, che opera all’interno dell’Associazione di volontariato “Minerva”, dal 2014. La…