Il dialetto crispianese come lingua autonoma e non come una derivazione dal martinese. E’ la tesi esposta da Francesco Santoro, autore del libro “Crispiano 1799 – 2009, 210 anni dalla fondazione”, presentato a Crispiano nella sala consiliare del Comune. In apertura, Michele Vinci e Rosa Lucaselli, in un misto tra…
cultura : Novembre: piovono foto!
FOTOGRAFIA EMOZIONALE: VISIONI E RIFLESSIONI’ conversazione con la prof.ssa Daniela Sidari venerdì 27 novembre, ore 18 LETTURA PORTFOLIO sabato 28, ore 9-13 PREMIAZIONI CONCORSI sabato 28, ore 18,00 Ultimi appuntamenti per ‘Novembre: piovono foto!’, la kermesse di eventi che nell’ultimo mese ha portato a Statte nomi noti della fotografia e…
Caffè leterario – Brasilico
Brasilico è il progetto musicale di Gianni Rotondo e Santino Mandolla – musicisti pugliesi – che fonde le sonorità latino-americane con quelle europee e mediterranee. Le performances del duo propongono canzoni tratte dal repertorio internazionale e italiano in versione rigorosamente unplugged, accanto a composizioni originali o selezionate dalla nostra tradizione…
RIPRENDE A CRISPIANO IL CAFFE´´ LETTERARIO ALTROVE DI PALMA DELLA BBC PARLA DI CRISI E POSSIBILE RIPR
Era il 1672, quando a Parigi, grazie al palermitano Francesco Procopio dei Coltelli, nasceva Le Procope, il primo caffè letterario d’Europa. Da allora, tanti ritrovi culturali del genere sono nati nel vecchio continente. Tra gli ultimi, solo in ordine di tempo, non certo per la validità delle proposte, il caffè…