Il prossimo appuntamento con i “Friday 4 present” è previsto per venerdì 4 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Crispiano.

Gentili,

lo scorso venerdì 21 ottobre, nella sala consiliare del Comune di Crispiano, si è tenuto un incontro pubblico nell’ambito dell’iniziativa “Friday 4 present”, che il Comune di Crispiano sta portando avanti da un anno con l’obiettivo di continuare a raccogliere dalla cittadinanza idee, progetti e azioni in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.

Nel corso dell’incontro è stata presentata la bozza del “Piano Antenne di Crispiano”, attraverso un Regolamento ed un Piano comunale per l’installazione di impianti di teleradiocomunicazione con misurazione dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio comunale.

Durante l’incontro dello scorso venerdì 21 ottobre è stato sottoscritto un Protocollo di Intesa con Urban Farmer, innovativa startup che aiuta le amministrazioni e i privati a monitorare le terre incolte e metterle a sistema inserendole in una piattaforma on-line che consente di rendere più agevole il contatto tra domanda e offerta e rendere produttive queste aree spesso abbandonate. Urban Farmer è un progetto lanciato da due tarantini, Andrea Guarrasi e Aren Hoxha, che si rivolge agli agricoltori etici, ai consumatori consapevoli e ai proprietari di terreni incolti.

Il prossimo appuntamento con i “Friday 4 present” è previsto per venerdì 4 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Crispiano.

Intanto, il Comune di Crispiano ha ottenuto dalla Regione Puglia un finanziamento di 25  ila euro da utilizzare per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, uno strumento di pianificazione tra i più importanti per disegnare il futuro della nostra comunità.

L’ Architetto Loredana Modugno, incaricata per la redazione del piano, ha delineato un percorso che prevede una fase di analisi e studio che comprende, tra le altre cose, anche la #partecipazione di istituti scolastici, associazioni, cittadini.

Il PUMS oltre a essere uno strumento fondamentale per la progettazione di Piste Ciclabili, percorsi pedonali in sicurezza, eliminazione di barriere architettoniche, revisione della viabilità, è uno degli indicatori richiesti dalla Rete dei Comuni Sostenibili, un passo avanti verso la realizzazione degli obiettivi dell’Agenda 2030, e inoltre rappresenta spesso un parametro indispensabile per la partecipazione a bandi Europei, Nazionali e Regionali utili ad ottenere le risorse per la realizzazione di tali interventi.

A tale scopo, dopo aver già ascoltato i rappresentanti degli istituiti scolastici, il tecnico incaricato illustrerà il percorso che si intende seguire insieme ai cittadini e alle associazioni del territorio per condurre alla stesura del Piano che conterrà le strategie e le azioni che possono migliorare il sistema della mobilità del nostro territorio.

L’appuntamento è previsto per giovedì 27 ottobre alle ore 16.30 nella sala consiliare del Comune di Crispiano.

Cordiali saluti,

Il giorno ven 21 ott 2022 alle ore 13:40 Agenda 2030 Crispiano <agenda2030.crispiano@gmail.com> ha scritto:

🎯 AGENDA DI AZIONE LOCALE 🎯

VENERDÌ 21 OTTOBRE ORE 17.00 SALA CONSILIARE

Riparte oggi dopo la pausa estiva il consueto appuntamento con i Friday 4 present che va ormai avanti da un anno.

Per fare questo è necessario costruire una community composta dai tanti stakeholder, che altro non sono se non i cittadini che vorranno essere protagonisti di questo percorso. Per entrare a farne parte è possibile compilare il form disponibile a questo link:  https://forms.gle/s8iYfk18isw8aCyd9

L’obiettivo è quello di continuare a raccogliere dalla cittadinanza idee, progetti e azioni in linea con l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Nel prossimo appuntamento di oggi 21 ottobre ore 17.00 presso la sala consiliare del Comune:

  • presenteremo la bozza del “Piano Antenne di Crispiano”: il Comune di Crispiano, conformemente a quanto previsto dall’art. 38 comma 6 della L. n. 120/2020, che ha sostituito il comma 6 dell’art. 8 Legge 22 febbraio 2001, n. 36, ha deciso di dotarsi di un Regolamento ed un Piano comunale per l’installazione di impianti di teleradiocomunicazione con misurazione dell’inquinamento elettromagnetico sul territorio comunale con il supporto di Leganet
  • firmeremo un #protocollo di intesa con Urban Farmer, innovativa startup che aiuta le amministrazioni e i privati a monitorare le terre incolte e metterle a sistema inserendole in una piattaforma on-line che consente di rendere più agevole il contatto tra domanda e offerta e rendere produttive queste aree spesso abbandonate.

Maggiori info qui:

https://www.comune.crispiano.ta.it/13…/1108-piano-antenne
https://pugliosita.it/…/urban-farmer-un-ecosistema-per…/

Continuiamo a scrivere l’Agenda Locale 2030 di Crispiano e facciamolo insieme!